Città d'arte, cultura, storia e tradizioni. Verona è un racconto itinerante che si snoda tra le epoche: romana, medievale, rinascimentale e contemporanea. Il suo centro è costituito dalle più importanti strade romane che si incontrano – via Gallica, via Postumia, Via Claudia Augusta. Oggi come allora queste antiche strade sono i vettori di commerci e comunicazioni che percorrono tutta l’Italia.
Qui è dove passato e presente si fondono, in una terra ricca di risorse naturali e luoghi incantevoli, come la Valpolicella, il lago di Garda, la Lessinia.
Qui è dove Sartori di Verona, dal 1898, ha scelto di diventare il centro dello scenario vitivinicolo della Valpolicella e di Verona.
I vini Cru, Montegradella Valpolicella Classico Superiore, Musina Lugana e Sella Soave Classico sono espressione autentica del legame con la nostra terra, con i vigneti storici e le tradizioni enologiche, che sono scritte in noi come strade che partono dal cuore.
Le nuove etichette della linea Cru valorizzano proprio questo legame con la città e riproducono l’illustrazione della pianta di Verona, evidenziando le vie storiche romane con una preziosa texture di raffinati decori ispirati agli ornamenti degli antichi monumenti storici veronesi.
Sartori di Verona intende così celebrare la bellezza di questo territorio a testimoniare un legame antico che si rinnova ogni anno, quando i primi acini scintillano sui tralci come gemme.