amarone-reius

REIUS Amarone della Valpolicella Classico DOCG

provenienza

Provenienza

Vigneti situati nella zona classica della Valpolicella a nord di Verona

uvaggio

Uvaggio

50% Corvina Veronese
30% Corvinone
15% Rondinella
5% Altre varietà autoctone

abbinamenti

Abbinamenti

Si accompagna ai piatti importanti, cacciagione, carni ai ferri, formaggi piccanti e stagionati.

terreno

Terreno

Argilloso-calcareo.

degustazione

Note di degustazione

Vino di colore rosso intenso con riflessi granati. Profumo etereo e avvolgente, talvolta con note speziate o di frutta secca o di ribes. Sapore pieno e vellutato, di notevole struttura.

formati

Formati

750 ml - Codice AMASB06SRT
1500 ml - Codice AMASS01SRT
3000 ml - Codice AMASZ01SRT
5000 ml - Codice AMASV01SRT

Descrizione
Le uve attentamente selezionate in vigneto e raccolte in piccole cassette sono appassite per circa 3 – 4 mesi in locali asciutti e ben aerati. Al raggiungimento dell’ideale grado di appassimento sono pigiate e poste a fermentare in serbatoi d’acciaio termocondizionati. Avviata la fermentazione questa si prolunga per circa 30 giorni per consentire il totale sviluppo dell’ alta gradazione del vino. Dopo una prima evoluzione in cemento per alcuni mesi – in modo da consentire lo svolgimento della fermentazione malolattica – ha inizio l’affinamento in botti di rovere di medie e grandi dimensioni per circa 3 anni. Dopo l’imbottigliamento il vino riposa per almeno 6 mesi in bottiglia.
condividere-accogliere
Prossimo della categoria I Recioti

RERUM Recioto della Valpolicella Classico DOCG

Precedente della categoria I Recioti

CORTE BRÀ Amarone della Valpolicella DOC